Consigli — 5 Min

Quali colori per arredare la camera da letto?

Consigli — 5 Min

Quali colori per arredare la camera da letto?

Camera da letto: il mood perfetto

Come arredare la camera da letto? Una delle prime domande che ci poniamo quando decidiamo di affrontare lo styling (o restyling) della camera da letto è sulla palette di colori da scegliere. Per non sbagliare, tendiamo ad optare per colori chiari e neutri, come il bianco o il color tortora, che spesso possono risultare banali o asettici. Prima di scegliere quindi la palette e il colore dominante, chiediamoci che mood vogliamo comunicare. Vogliamo un ambiente evasivo e rilassante? Oppure energizzante e rinvigorente?
Quando si parla di rappresentazione dello spazio mediante il colore, non si intende solo uno dei modi possibili di rappresentare, ma di trasmettere un’esperienza dello spazio organica e completa. Oltre alla spazialità cromatica, dobbiamo ovviamente ragionare su quella morfologica che dipende da molti fattori: luminosità, materiali, tipologia degli spazi. Non dimentichiamoci inoltre l’arredo olfattivo, di cui abbiamo parlato in questo articolo.

Camera da letto: il mood perfetto

Come arredare la camera da letto? Una delle prime domande che ci poniamo quando decidiamo di affrontare lo styling (o restyling) della camera da letto è sulla palette di colori da scegliere. Per non sbagliare, tendiamo ad optare per colori chiari e neutri, come il bianco o il color tortora, che spesso possono risultare banali o asettici. Prima di scegliere quindi la palette e il colore dominante, chiediamoci che mood vogliamo comunicare. Vogliamo un ambiente evasivo e rilassante? Oppure energizzante e rinvigorente?
Quando si parla di rappresentazione dello spazio mediante il colore, non si intende solo uno dei modi possibili di rappresentare, ma di trasmettere un’esperienza dello spazio organica e completa. Oltre alla spazialità cromatica, dobbiamo ovviamente ragionare su quella morfologica che dipende da molti fattori: luminosità, materiali, tipologia degli spazi. Non dimentichiamoci inoltre l’arredo olfattivo, di cui abbiamo parlato in questo articolo.

10 schemi di colori per arredare la camera da letto

Il colore può cambiare istantaneamente non solo l’aspetto della stanza, ma anche il modo in cui ci sentiamo quando ci siamo dentro. E quando si tratta di uno spazio privato come la camera da letto, è importante pensare al tipo di atmosfera che si desidera creare.
Il colore può essere applicato su pareti e/o complementi, per creare toni di accento o immersivi. Puoi concentrarti su un solo colore o su tonalità complementari per lavorare sui contrasti. Di seguito analizziamo 10 schemi di colori che prediligono una tonalità prevalente.
pareti bianche camera da letto
1. Semplice e luminoso: Bianco
Una camera da letto bianca è sinonimo di semplicità e luminosità. Per evitare la banalità e l’aspetto asettico e trasandato utilizza materiali naturali, texture e pattern morbidi, come questa camera da letto progettata da Pierre Yovanovich per lo château francese di Fabrègues.
colore ross camera da letto
2. Caldo e energizzante: Rosso
Inusuale, accattivante, sensuale. Il colore rosso spesso si sconsiglia per la camera da letto perché associato alla rabbia, alla tensione. In realtà il rosso è un colore caldo, energizzante, che può sorprenderti se usato anche in un ambiente come la camera da letto. Si abbina bene con legni ricchi e altri toni caldi. Prova a incorporare tessuti, come le stampe a blocchi indiane, per aggiungere tocchi di rosso o esegui il tutto con una mano di vernice cremisi.
colore rosa camera da letto
3. Morbido e soft: Rosa
Se ami gli ambienti caldi, ma il rosso è troppo carico e acceso, puoi optare per la sua tonalità soft: il rosa. Questa tonalità morbida è ideale per le camere da letto, dove può aiutare a creare un mood rilassante e romantico. Per evitare che l’ambiente acquisti una atmosfera troppo femminile, utilizza tessuti casual, naturali, come il lino e lo juta.
colore acquamarina camera da letto
4. Fresco e tranquillo: Acquamarina
Le fresche tonalità dell’acquamarina sono immediatamente rilassanti. I morbidi verdi-blu creano un ambiente tranquillo, soprattutto se accostati a fresche lenzuola bianche e molta luce naturale. Abbinate a queste tonalità oggetti d’antiquariato e legni caldi per evitare che lo spazio diventi troppo freddo o da spiaggia, oppure elementi in bianco e nero per renderlo più sofisticato, come in questo interno della designer Kelly Wearstler.
colore grigio camera da letto
5. Calmo e sofisticato: Grigio
Il grigio, soprattutto se usato in diverse sfumature tra cui l’argento, concorre alla realizzazione di uno spazio calmo e sofisticato. Sia che scegliate una sottile tonalità bianco sporco, un ricco carbone, o un argento brillante, la tonalità servirà da base neutra e farà risaltare oggetti come opere d’arte o biancheria da letto colorata. Un abbinamento consigliato? La lavanda.
colore giallo camera da letto
6. Allegro e vivace: Giallo
Allegro, vivace, luminoso, il giallo è la tonalità perfetta se vuoi provare gioia e vitalità nella tua camera da letto. Accosta a questo colore elementi che richiamino la natura, come una carta da parati floreale o tende chintz.
colore bianco e nero camera da letto
7. Accogliente ed elegante: Bianco e nero
Se un ambiente total white non è il tuo genere, ma non vuoi rinunciare al bianco, prova ad accostarlo al nero. Potresti esaltarli aggiungendo toni di accento dorati, come in questo progetto della designer Kelly Wearstler.
colore viola camera da letto
8. Regale e vibrante: Viola
Il viola è perfetto per creare uno spazio regale ed elegante. Prova a mescolare altri toni gioiello come il blu zaffiro, il turchese e il rosso rubino per bilanciare i vibranti elementi viola.
colore blu camera da letto
9. Calmo e riflessivo: Blu
Il blu è noto per i suoi effetti calmanti e riflessivi, soprattutto se usato in modo immersivo applicandolo sulle pareti. L’accostamento con i toni del bianco/panna e legni caldi è classico ma sempre efficace. Per esaltare questo mix, scegli tessuti lussureggianti.
colore verde camera da letto
10. Riposante e naturale: Verde
Il verde è noto per essere riposante per gli occhi e spesso simboleggia il rinnovamento. Porta altri elementi naturali come i legni caldi per aumentare la sensazione organica dello spazio.

10 schemi di colori per arredare la camera da letto

Il colore può cambiare istantaneamente non solo l’aspetto della stanza, ma anche il modo in cui ci sentiamo quando ci siamo dentro. E quando si tratta di uno spazio privato come la camera da letto, è importante pensare al tipo di atmosfera che si desidera creare.
Il colore può essere applicato su pareti e/o complementi, per creare toni di accento o immersivi. Puoi concentrarti su un solo colore o su tonalità complementari per lavorare sui contrasti. Di seguito analizziamo 10 schemi di colori che prediligono una tonalità prevalente.
pareti bianche camera da letto
1. Semplice e luminoso: Bianco
Una camera da letto bianca è sinonimo di semplicità e luminosità. Per evitare la banalità e l’aspetto asettico e trasandato utilizza materiali naturali, texture e pattern morbidi, come questa camera da letto progettata da Pierre Yovanovich per lo château francese di Fabrègues.
colore ross camera da letto
2. Caldo e energizzante: Rosso
Inusuale, accattivante, sensuale. Il colore rosso spesso si sconsiglia per la camera da letto perché associato alla rabbia, alla tensione. In realtà il rosso è un colore caldo, energizzante, che può sorprenderti se usato anche in un ambiente come la camera da letto. Si abbina bene con legni ricchi e altri toni caldi. Prova a incorporare tessuti, come le stampe a blocchi indiane, per aggiungere tocchi di rosso o esegui il tutto con una mano di vernice cremisi.
colore rosa camera da letto
3. Morbido e soft: Rosa
Se ami gli ambienti caldi, ma il rosso è troppo carico e acceso, puoi optare per la sua tonalità soft: il rosa. Questa tonalità morbida è ideale per le camere da letto, dove può aiutare a creare un mood rilassante e romantico. Per evitare che l’ambiente acquisti una atmosfera troppo femminile, utilizza tessuti casual, naturali, come il lino e lo juta.
colore acquamarina camera da letto
4. Fresco e tranquillo: Acquamarina
Le fresche tonalità dell’acquamarina sono immediatamente rilassanti. I morbidi verdi-blu creano un ambiente tranquillo, soprattutto se accostati a fresche lenzuola bianche e molta luce naturale. Abbinate a queste tonalità oggetti d’antiquariato e legni caldi per evitare che lo spazio diventi troppo freddo o da spiaggia, oppure elementi in bianco e nero per renderlo più sofisticato, come in questo interno della designer Kelly Wearstler.
colore grigio camera da letto
5. Calmo e sofisticato: Grigio
Il grigio, soprattutto se usato in diverse sfumature tra cui l’argento, concorre alla realizzazione di uno spazio calmo e sofisticato. Sia che scegliate una sottile tonalità bianco sporco, un ricco carbone, o un argento brillante, la tonalità servirà da base neutra e farà risaltare oggetti come opere d’arte o biancheria da letto colorata. Un abbinamento consigliato? La lavanda.
colore giallo camera da letto
6. Allegro e vivace: Giallo
Allegro, vivace, luminoso, il giallo è la tonalità perfetta se vuoi provare gioia e vitalità nella tua camera da letto. Accosta a questo colore elementi che richiamino la natura, come una carta da parati floreale o tende chintz.
colore bianco e nero camera da letto
7. Accogliente ed elegante: Bianco e nero
Se un ambiente total white non è il tuo genere, ma non vuoi rinunciare al bianco, prova ad accostarlo al nero. Potresti esaltarli aggiungendo toni di accento dorati, come in questo progetto della designer Kelly Wearstler.
colore viola camera da letto
8. Regale e vibrante: Viola
Il viola è perfetto per creare uno spazio regale ed elegante. Prova a mescolare altri toni gioiello come il blu zaffiro, il turchese e il rosso rubino per bilanciare i vibranti elementi viola.
colore blu camera da letto
9. Calmo e riflessivo: Blu
Il blu è noto per i suoi effetti calmanti e riflessivi, soprattutto se usato in modo immersivo applicandolo sulle pareti. L’accostamento con i toni del bianco/panna e legni caldi è classico ma sempre efficace. Per esaltare questo mix, scegli tessuti lussureggianti.
colore verde camera da letto
10. Riposante e naturale: Verde
Il verde è noto per essere riposante per gli occhi e spesso simboleggia il rinnovamento. Porta altri elementi naturali come i legni caldi per aumentare la sensazione organica dello spazio.